Rivaroxaban in associazione a un inibitore del recettore P2Y12 in pazienti con fibrillazione atriale non-valvolare che devono sottoporsi ad angioplastica coronarica


La Commissione Europea ha approvato l'aggiornamento della scheda tecnica di Xarelto ( Rivaroxaban ), un inibitore orale del fattore Xa, riguardo al dosaggio di 15 mg in monosomministrazione giornaliera in associazione a un inibitore del recettore P2Y12, per il trattamento dei pazienti con fibrillazione atriale non-valvolare che necessitano di anticoagulazione orale e che devono essere sottoposti ad angioplastica coronarica ( PCI; intervento coronarico percutaneo ) con impianto di stent.

L’approvazione è basata sui risultati dello studio di fase IIIb PIONEER AF-PCI.

In seguito all’approvazione, la Società Europea di Cardiologia ( ESC ) ha aggiornato le proprie Lineeguida con l’introduzione di Rivaroxaban 15 mg in monosomministrazione giornaliera, come opzione terapeutica in questa tipologia di pazienti, in associazione ad Acido Acetilsalicilico [ Aspirina ] e/o Clopidogrel.

L'obiettivo dello studio, randomizzato e in aperto, PIONEER AF-PCI, è stato quello di stabilire la sicurezza di due regimi terapeutici con Rivaroxaban rispetto alla strategia terapeutica con un antagonista della vitamina K, con aggiustamento di dosaggio, dopo un intervento coronarico percutaneo con impianto di stent in pazienti con fibrillazione atriale non-valvolare ( FANV ).
PIONEER AF-PCI ha coinvolto 2.124 pazienti di 26 diversi Paesi del mondo.

L’endpoint primario dello studio era il verificarsi di emorragia clinicamente significativa, definita come insieme di emorragia maggiore secondo i criteri TIMI, emorragia minore TIMI ed emorragia che richiede attenzione medica, sui 12 mesi di terapia.

Tutti i pazienti sono stati randomizzati con rapporto 1:1:1 in tre bracci di trattamento ( Rivaroxaban 15 mg in monosomministrazione giornaliera più inibitore del recettore P2Y12 per 12 mesi; Rivaroxaban 2,5 mg due volte al giorno, più duplice terapia antiaggregante piastrinica [ DAPT ] per 1, 6, o 12 mesi; o terapia standard con antagonista della vitamina K con aggiustamento di dosaggio, più DAPT per 1, 6, o 12 mesi ).

PIONEER AF-PCI ha dimostrato che Rivaroxaban 15 mg in monosomministrazione giornaliera più Clopidogrel ha ridotto in modo rilevante la percentuale di emorragia clinicamente significativa del 41% ( riduzione rischio relativo ), rispetto alla triplice terapia costituita da un antagonista della vitamina K, DAPT ( 16.8% versus 26.7%; hazard ratio, HR=0.59; IC al 95%, 0.47-0.76; p inferiore a 0.001 ) nei 12 mesi di terapia.

Nel secondo braccio in studio, Rivaroxaban al dosaggio di 2.5 mg due volte al giorno, in associazione a DAPT, ha ridotto la percentuale di emorragia clinicamente significativa del 37% ( riduzione rischio relativo ), rispetto a un antagonista della vitamina K, più DAPT nei12 mesi di terapia, in modo statisticamente significativo ( 18.0% versus 26.7%; HR=0.63; IC al 95%, 0.50-0.80; p inferiore a 0.001 ).

Entrambi i regimi terapeutici con Rivaroxaban hanno dimostrato percentuali simili per l’endpoint esplorativo d’efficacia ( morte per cause cardiovascolari, infarto miocardico, ictus e trombosi dello stent ), rispetto al regime terapeutico con antagonista della vitamina K.
Tuttavia lo studio non aveva potenza sufficiente per la significatività statistica dei dati di efficacia; pertanto non si possono trarre conclusioni riguardo agli esiti di efficacia.

La fibrillazione atriale è il disturbo del ritmo cardiaco più diffuso al mondo ( si stima che ne soffrano 33.5 milioni di persone ). Di queste, il 20-40% presenta anche malattia coronarica, con il rischio di dover subire una procedura PCI.
Il 5-15% dei pazienti con fibrillazione atriale nel corso della propria vita necessita di un impianto di stent, tramite PCI. Questi pazienti sono a maggior rischio di formazione di trombi che possono portare a gravi conseguenze, tra cui ictus, infarto del miocardio o trombosi dello stent. ( Xagena2017 )

Fonte: Bayer, 2017

Cardio2017 Farma2017


Indietro

Altri articoli

La fibrillazione atriale non-valvolare ( NVAF ) è associata a un aumentato rischio di demenza. Gli anticoagulanti orali ( OAC...


Il diabete e il prediabete sono risultati associati a un aumentato rischio di ictus nei pazienti con fibrillazione atriale non-valvolare. La...


Il diabete mellito aumenta il rischio di embolia nella fibrillazione atriale non-valvolare ( NVAF ). L'associazione tra pre-diabete e rischio...


La doppia terapia antipiastrinica ( DAPT ) con Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) più Clopidogrel ( Plavix ) viene utilizzata...


Gli anticoagulanti orali non-antagonisti della vitamina K ( NOAC ) sono alternativi a Warfarin ( Coumadin ) nei pazienti con...


La fibrillazione atriale postoperatoria ( POAF ) di nuova insorgenza è una complicanza comune della chirurgia di innesto di bypass...


Gli anticoagulanti orali ( OAC ) in pazienti con fibrillazione atriale, oltre a ridurre il rischio di ictus, potrebbero anche...


Gli anticoagulanti orali diretti ( DOAC ) stanno superando il Warfarin ( Coumadin ) come anticoagulanti di scelta per la...


Rivaroxaban ( Xarelto ) ha un profilo rischio-beneficio migliore rispetto agli antagonisti della vitamina K ( VKA ) nei pazienti...


Le attuali linee guida raccomandano anticoagulanti orali non-antagonisti della vitamina K ( NOAC ) come terapia di prima scelta nei pazienti...